
L'idea è andare oltre i soliti noti. Sono convinto che il valore di una persona risieda nella sua competenza, professionalità e soprattutto nelle sue idee e per la Rai credo di averne di ottime. La mia proposta è tesa da un lato ad un rinnovamento che vuole scardinare le logiche tradizionali in favore di un’attenzione crescente e costante a indici come qualità, bilanci, libertà di espressione e ascolti,
dall’altra è tesa a sviluppare un rapporto di fiducia con l’attuale Esecutivo,tenendo sempre ben presente come obiettivo superiore l’interesse collettivo dovuto al telespettatore e più in generale ai
cittadini.
Qui il programma per punti:
Qui i punti aggiunti dai cittadini:
dall’altra è tesa a sviluppare un rapporto di fiducia con l’attuale Esecutivo,tenendo sempre ben presente come obiettivo superiore l’interesse collettivo dovuto al telespettatore e più in generale ai
cittadini.
Qui il programma per punti:
1.
#laRAIchevorrei è protagonista del cambiamento e non lo insegue
navigando a vista #visione
2.
#laRAIchevorrei rispetta precisi obblighi di
servizio pubblico e garantisce un’informazione chiara e indipendente
assicurando pluralità #stopPartitocrazia
3.
#laRAIchevorrei torna a informare i cittadini su
ciò che accade fuori dai confini italiani accendendo i riflettori sugli scenari
di crisi #esteriperdavvero
4.
#laRAIchevorrei è indipendente da qualunque
ingerenza e garantisce una partecipazione al servizio pubblico semplice, chiara
e trasparente a tutti i cittadini #condivisione
5.
#laRAIchevorrei è lontana dalle vecchie lobby di
potere e punta sui giovani per sviluppare nuovi modelli culturali e di business
#cambiamento
6.
#laRAIchevorrei non appalta più qualunque
decisione e produzione ad agenti ed agenzie esterne ma punta sulle
professionalità che ha al suo interno razionalizzando le produzioni
#valorizzazione
7.
#laRAIchevorrei torna a svolgere un ruolo
centrale formativo-informativo nella creazione di cultura investendo su
#documentari #docufiction e #formatinnovativi da poter esportare perché fare
cultura significa anche fare #business
8.
#laRAIchevorrei segna una discontinuità con il
passato garantendo il ricambio generazionale e lottando contro la precarietà #tutela
9.
#laRAIchevorrei rispetta il lavoro dei
dipendenti garantendo retribuzioni eque ma taglia i super stipendi e i
potentati interni #giustiziasociale
10.
#laRAIchevorrei chiede la revisione della Legge
198/2016 per la gestione dei fondi avviata da @lottiluca e rivede il fondo per
le tv locali #trasparenza
11.
laRAIchevorrei ha un CDA indipendente che
destina parte del proprio compenso per sostenere produzioni e cinema
indipendente #restituzione
12.
#laRAIchevorrei valorizza le sedi locali perché
il vero centro sono le #periferie
13.
#laRAIchevorrei sostiene sempre più le campagne
sociali per l’Italia e rafforza quelle per l’Estero. Ma soprattutto si occupa finalmente
di verificare come sono stati spesi i soldi donati #rendicontazione
14.
#laRAIchevorrei parla italiano ma anche inglese
e lingua dei segni #informazionepertutti #accessibilità
15.
#laRAIchevorrei forte del canone certo, destina
i proventi pubblicitari per creare un innovation lab #responsabilitàsociale #startup
16.
#laRAIchevorrei non pensa alle quota rosa ma
punta su #professionalità e #qualità per garantire una #paritàvera
17.
#laRAIchevorrei è un’azienda attenta ai
Millenium Goals e li persegue inserendoli nelle proprie strategie aziendali #sostenibilità
18.
#laRAIchevorrei è un’azienda che sviluppa piani
integrati per sensibilizzare i dipendenti e coinvolgerli in azioni dirette di
solidarietà #welfaraziendale
19.
#laRAIchevorrei investe nella produzione diretta
per il #web e dialoga con #social e #newmedia #openrayplay
20.
#laRAIchevorrei ha compreso appieno la necessità
di una profonda trasformazione #tecnologica e punta senza incertezze su
#bigdata #internetdellecose e #digitalizzazione per scalare l’indice digitale
europeo #sfide
Qui i punti aggiunti dai cittadini:
21. #laRAIchevorrei s’impegna ad aumentare sottotitoli e audiodescrizioni sui canali e su raiplay e s’impegna per garantire contratti giusti per chi opera per realizzarli (Andrea Cardoni)
22. #la RAIchevorrei s’impegna a creare spazi informativi negli orari di maggior ascolto dedicati alla cultura della sicurezza di protezione civile su terremoti e calamità naturali (Giancarlo Manfredi)
Mi sembra un'idea geniale, la condivido. Sono una delle docenti di senso comune, la trasmissione di Rai tre. Se posso essere utile, sono a disposizione. Cordiali saluti Emilia Valentino
RispondiEliminaBuongiorno Emilia e grazie per il sostegno. Può sostenere la mia candidatura diffondendo sui social network il programma e se vuole scrivermi per contribuire ad implementare il programma. Grazie davvero, Luca Mattiucci
RispondiElimina#laRAIchevorrei dovrebbe guardare con un occhio diverso al sociale: attraverso
RispondiEliminala Responsabilità Sociale RAI, dovrebbe garantire pari dignità a tutti i malati e pari accesso a tutte le cause. #responsabilitàsocialerai
Serena